LA NOSTRA AZIENDA
Fondata nel 1980 da Paolo Zerbinati, ha iniziato a operare nel settore della tornitura del legno. Negli anni di esperienza la ditta è evoluta in un laboratorio all'avanguardia per le lavorazioni complesse a cnc 5 assi, la produzione di componenti per l'arredo e articoli da regalo in legno. L'esperienza maturata nel artigianato laziale viene affiancata a strumenti tecnologici per la scansione 3d e a modellatori, per garantire la massima personalizzazione e cura dei prodotti.
Artigianato
La lavorazione artigianale del legno ha un'antica tradizione nel Lazio. Le più conosciute sono quella della tornitura, dell'intarsio e della doratura. In un contesto cosi ricco di artigianato nasce la ditta Paolo Zerbinati. Ancora oggi in continua evoluzione per rispondere alle nuove esigenze di mercato.
Tornitura, intarsio, lavori di ebanisteria, strumenti musicali, maschere e statue in legno sono solo alcuni esempi della varietà di opere realizzate.
Con questo bagaglio culturale viene seguito ogni passo
della nostra produzione, affiancando ai nuovi mezzi tecnologici una
forte componente umana, artigianale.
Design della forma
Ogni
pezzo uscito dal nostro laboratorio dispone di una sua anima ricercata
nei minimi particolari per coniugare al meglio l'armonia della forma e
del design. Dietro ogni singola lavorazione c'è uno studio che viene
effettuato attraverso l'ausilio di programmi 3d ma che non sarebbe
possibile senza il gusto e l'esperienza artigianale maturata nel corso
dei decenni.
Tecnologia
Al passo con i tempi la nostra azienda è riuscita ad affiancare strumenti di alta tecnologia con le classiche lavorazioni artigianali, per non dover scendere a compromessi tra precisione industriale e cura manuale dei prodotti .
Sin dalla nascita i nostri articoli vengono progettati
su carta e con un modellatore software manuale, lasciando il pieno
controllo della forma. Una volta ottenute le matematiche entra in gioco
il controllo numerico che traduce le forme in operazioni macchina,
rispettando con precisione le scelte fatte nella fase precedente. Ultimo
passaggio, ma non per importanza, consiste nella finitura con
interventi manuali, usando manipoli e sgorbie classiche della tradizione
ebanista.