Ditta Paolo Zerbinati

Fondata nel 1980 da Paolo Zerbinati, ha iniziato a operare nel settore della tornitura del legno. Negli anni di esperienza la ditta è evoluta in un laboratorio all'avanguardia per lavorazioni complesse a cnc 5 assi e per la produzione di componenti per l'arredo e articoli da regalo in legno. L'esperienza maturata nel settore viene affiancata a strumenti tecnologici per la scansione 3d e a modellatori, per garantire la massima personalizzazione e cura dei prodotti.


Legnosemilavorato.it

Nasce così legnosemilavorato.it, negozio online dedicato a una vasta gamma di figure professionali e private come falegnamerie, hobbisti, artigiani, privati e industrie.

Scegli l'idea migliore per personalizzare la tua creazione portando un tocco di alto artigianato italiano al tuo arredamento. Ogni modello è fornito in diverse misure coprendo dimensioni che vanno dal tavolino da tè fino alla consolle fuori misura.

I semilavorati vengono rifiniti con cura permettendo una facile verniciatura dopo una mano a finire di abrasivo.

Se necessiti di forniture ad alto numero di pezzi ti invitiamo a contattarci per ottenere un piano personalizzato oppure a controllare le variazioni del prezzo del prodotto a seconda della quantità ordinata.


Artigianato

La lavorazione artigianale del legno ha un'antica tradizione nel Lazio. Le più conosciute sono quella della tornitura, dell'intarsio e della doratura. E' in questo contesto che nasce la ditta Paolo Zerbinati che nell'arco di trent'anni ha maturato un esperienza completa nel settore. Tornitura, intarsio, lavori di ebanisteria, strumenti musicali, maschere e statue in legno sono solo alcuni esempi della varietà di opere realizzate.

Con questo bagaglio culturale viene seguito ogni passo della nostra produzione, affiancando ai nuovi mezzi tecnologici una forte componente umana, artigianale.


Design della forma

Ogni pezzo dispone di una sua anima ricercata nei minimi particolari per coniugare al meglio l'armonia della forma e del design. Dietro ogni singola lavorazione c'è uno studio che viene effettuato attraverso l'ausilio di programmi 3d ma che non sarebbe possibile senza il gusto e l'esperienza artigianale maturata nel corso dei decenni.


Tecnologia

Al passo con i tempi la nostra azienda è riuscita ad affiancare strumenti di alta tecnologia con le classiche lavorazioni artigianali, per non dover scendere a compromessi tra precisione industriale e cura manuale dei prodotti .

Sin dalla nascita i nostri articoli vengono progettati su carta e con un modellatore software manuale, lasciando il pieno controllo della forma. Una volta ottenute le matematiche entra in gioco il controllo numerico che traduce le forme in operazioni macchina, rispettando con precisione le scelte fatte nella fase precedente. Ultimo passaggio, ma non per importanza, consiste nella finitura con interventi manuali, usando manipoli e sgorbie classiche della tradizione ebanista.


Questo sito usa i cookies per migliorare i servizi di navigazione. Usando il nostro sito acconsente a tutti i cookies utilizzati come definito in dettaglio nella sezione Privacy policy.   Read more
I agree
Powered by cookie-script.com